ita | eng | spa | deu
ELICHE BARCHE E YACHT

Gamma di eliche a 3 pale, eliche a 4 pale, eliche a 5 pale, eliche a 6 pale

- ELICHE MARINE
- ELICHE DI SUPERFICIE
- CONI ELICA

SUPPORTI
ASSI ELICA

I supporti assi elica sono costruiti secondo le esigenze tecniche navali

ASSI ELICA

I nostri assi elica sono realizzati impiegando lavorazioni tecnologiche avanzate

TIMONI

La progettazione dei timoni viene eseguita in ogni dettaglio, scegliendo accuratamente i materiali

FLANGE

Realizziamo flange con tecnologie computerizzate (CNC) e si adattano a qualsiasi tipo di invertitore

ASTUCCI

I nostri tubi possono essere nei seguenti materiali: OTS, OT63, ALLUMINIO, FE510...

TENUTE MECCANICHE

Come lavora la tenuta meccanica pss e perchè è la più venduta al mondo

BOCCOLE IDROLUBRIFICATE

Le Boccole idrolubrificate sono costruite con una bussola esterna di ottone

RICHIESTA PREVENTIVO
CHIAMACI
RICHIESTA PREVENTIVO

LINEA D'ASSE PER BARCHE

Quando si parla di linea d’asse per barche si intende una trasmissione meccanica composta da un insieme di apparati e componenti che, opportunamente progettati e dimensionati.

La linea d’asse per barche ha la funzione di trasmettere il moto di avanzamento ad imbarcazioni di svariate tipologie e struttura come per esempio imbarcazioni da diporto, commerciali, da lavoro, militari, ecc.

E’ il sistema concettualmente più semplice che viene utilizzato da anni nel campo nautico.

La sua continua evoluzione ha portato comunque a diventare un sistema complesso sia dal punto di vista progettuale che tecnologico per via dei materiali (sempre più particolari e specifici) che vengono utilizzati.

La linea d’asse ha la funzione principale, se non esclusiva, di trasmettere il moto e la potenza del motore direttamente all’elica di propulsione, grazie a un albero di trasmissione che collega direttamente questi due elementi.

Proprio per la sua fondamentale funzione, è molto importante che la sua installazione sia eseguita a regola d’arte e da meccanici esperti.

La corretta configurazione della linea d’asse per barche permette alle imbarcazioni di poter trasmettere al meglio la potenza dei motori direttamente all’elica, così da minimizzare le perdite di energia e massimizzare l’efficienza della propulsione.

Perciò un’installazione precisa e una corretta manutenzione sono fondamentali per evitare problemi come disallineamenti, vibrazioni e perdita di potenza, assicurando così prestazioni elevate e lunga durata dell’impianto di propulsione.

Gli alberi di trasmissione sono normalmente eseguiti utilizzando lege d’acciaio con elevate caratteristiche meccaniche ed elevata resistenza alla corrosione, come per esempio AISI 316, AISI 630 e i nuovi materiali appartenenti alla famiglia degli acciai DUPLEX.

Per i calcoli progettuali relativi al dimensionamento si fa riferimento ai regolamenti dei più importanti enti di classifica internazionali come RINA, ABS, BUREAU VERITAS, LLOID REGISTER, DNV, ecc.

In questo modo e dopo opportuna verifica da parte degli enti certificatori, si ha la certezza di installare un albero dalle caratteristiche dimensionali e meccaniche corrette.

L’albero di trasmissione per il suo corretto funzionamento necessita comunque di tutta una serie di componenti complementari, ognuno con la propria funzione specifica.



Tipologie di eliche per barche


ELICHE A 3 PALE ELICHE A 4 PALE ELICHE A 5 PALE ELICHE A 6 PALE
Elica 3 pale G3

ELICA 3 PALE G3
Area coperta 45%
Materiale: NiBrAl o OTS

Elica 3 pale G4

Eliche a 3 pale G4
Area coperta 50%
Materiale: NiBrAl o OTS

Elica 3 pale F5

ELICA 3 PALE F5
Area coperta 55%
Materiale: NiBrAl o OTS

Elica 3 pale D9

ELICA 3 PALE D9
Area coperta 75%
Materiale: NiBrAl o OTS

Elica 3 pale D10

ELICA 3 PALE D10
Area coperta 80%
Materiale: NiBrAl o OTS

Elica 3 pale D11

Eliche a 3 pale D11
Area coperta 85%
Materiale: NiBrAl o OTS

Elica 4 pale L5

ELICA 4 PALE L5
Area coperta 55%
Materiale: NiBrAl o OTS

Elica 4 pale L6

ELICA 4 PALE L6
Area coperta 60%
Materiale: NiBrAl o OTS

Elica 4 pale L7

ELICA 4 PALE L7
Area coperta 65%
Materiale: NiBrAl o OTS

Elica 4 pale P8

Eliche a 4 pale P8
Area coperta 70%
Materiale: NiBrAl o OTS

Elica 4 pale P9

ELICA 4 PALE P9
Area coperta 75%
Materiale: NiBrAl o OTS

Elica 4 pale P10

ELICA 4 PALE P10
Area coperta 80%
Materiale: NiBrAl o OTS

Elica 4 pale P11

ELICA 4 PALE P11
Area coperta 85%
Materiale: NiBrAl o OTS

Elica 4 pale P12

Eliche a 4 pale P12
Area coperta 90%
Materiale: NiBrAl o OTS

Elica 4 pale PC11

ELICA 4 PALE PC11
Area coperta 85%
Materiale: NiBrAl o OTS

Elica 4 pale PV10

ELICA 4 PALE PV10
Area coperta 80%
Materiale: NiBrAl o OTS

Elica 4 pale PV11

ELICA 4 PALE PV11
Area coperta 85%
Materiale: NiBrAl o OTS

Elica 4 pale PV12

Eliche a 4 pale PV12
Area coperta 90%
Materiale: NiBrAl o OTS

Elica 4 pale PV13

ELICA 4 PALE PV13
Area coperta 95%
Materiale: NiBrAl o OTS

Elica 4 pale PV14

ELICA 4 PALE PV14
Area coperta 100%
Materiale: NiBrAl o OTS

Elica 4 pale SH10

ELICA 4 PALE SH10
Area coperta 80%
Materiale: NiBrAl o OTS

Elica 4 pale SH11

Eliche a 4 pale SH11
Area coperta 85%
Materiale: NiBrAl o OTS

Elica 4 pale SH12

ELICA 4 PALE SH12
Area coperta 90%
Materiale: NiBrAl o OTS

Elica 4 pale SH13

ELICA 4 PALE SH13
Area coperta 95%
Materiale: NiBrAl o OTS

Elica 4 pale SH140

ELICA 4 PALE SH14
Area coperta 100%
Materiale: NiBrAl o OTS

Elica 4 pale SK11

Eliche a 4 pale SK11
Area coperta 85%
Materiale: NiBrAl o OTS

Elica 4 pale X9

ELICA 4 PALE X9
Area coperta 75%
Materiale: NiBrAl o OTS

Elica 5 pale MC12

ELICA 5 PALE MC12
Area coperta 90%
Materiale: NiBrAl o OTS

Elica 5 pale MC13

ELICA 5 PALE MC13
Area coperta 95%
Materiale: NiBrAl o OTS

Elica 5 pale MC14

ELICA 5 PALE MC14
Area coperta 100%
Materiale: NiBrAl o OTS

Elica 5 pale MV10

ELICA 5 PALE MV10
Area coperta 80%
Materiale: NiBrAl o OTS

Elica 5 pale MV11

ELICA 5 PALE MV11
Area coperta 85%
Materiale: NiBrAl o OTS

Elica 5 pale MV12

ELICA 5 PALE MV12
Area coperta 90%
Materiale: NiBrAl o OTS

Elica 5 pale MV13

ELICA 5 PALE MV13
Area coperta 95%
Materiale: NiBrAl o OTS

Elica 5 pale MV14

ELICA 5 PALE MV14
Area coperta 100%
Materiale: NiBrAl o OTS

Elica 5 pale MV15

ELICA 5 PALE MV15
Area coperta 105%
Materiale: NiBrAl o OTS

Elica 5 pale SFM10

ELICA 5 PALE SFM10
Area coperta 80%
Materiale: NiBrAl o OTS

Elica 5 pale SFM11

ELICA 5 PALE SFM11
Area coperta 85%
Materiale: NiBrAl o OTS

Elica 5 pale SFM12

ELICA 5 PALE SFM12
Area coperta 90%
Materiale: NiBrAl o OTS

Elica 5 pale SFM13

ELICA 5 PALE SFM13
Area coperta 95%
Materiale: NiBrAl o OTS

Elica 5 pale SFM15

ELICA 5 PALE SFM15
Area coperta 105%
Materiale: NiBrAl o OTS

Elica 5 pale SMX11

ELICA 5 PALE SMX11
Area coperta 85%
Materiale: NiBrAl o OTS

Elica 6 pale FV12

ELICA 6 PALE FV12
Area coperta 90%
Materiale: NiBrAl o OTS

Elica 6 pale FV13

ELICA 6 PALE FV13
Area coperta 95%
Materiale: NiBrAl o OTS

Elica 6 pale FV14

ELICA 6 PALE FV14
Area coperta 100%
Materiale: NiBrAl o OTS

Elica 6 pale FV15

ELICA 6 PALE FV15
Area coperta 105%
Materiale: NiBrAl o OTS



SUPPORTO ASSE ELICA

La funzione del supporto asse elica è quella di sorreggere l’albero di trasmissione poco prima dell’area dov’è installata l’elica di propulsione.

È generalmente costruito in leghe di rame (OTS o NIBRAL) oppure in alcuni casi può essere eseguito utilizzando leghe d’acciaio: la sua particolare configurazione geometrica permette di creare un elemento di collegamento tra carena e albero di trasmissione, così da creare un punto solido d’appoggio nella parte finale della trasmissione.



ASTUCCIO E PASSA-SCAFO

L’astuccio e il passa-scafo sono generalmente posizionati nella parte di scafo attraversata dall’albero di trasmissione, interposti quindi tra motore ed elica di propulsione.

Al loro interno sono alloggiate le boccole (idrolubrificate o di altra tipologia) che sorreggono l’albero nella parte intermedia della sua lunghezza.

Hanno oltretutto l’importante compito di poter alloggiare nella parte prodiera differenti sistemi per la tenuta dell’acqua, come per esempio baderne, tenute meccaniche, sistemi di guarnizioni rotanti, ecc.

I materiali usati per la costruzione di questi componenti possono essere le leghe di rame come OTS o Nibral (ad esempio per i sistemi passa-scafo) oppure leghe d’acciaio o alluminio per gli astucci.



FLANGE E SISTEMI DI COLLEGAMENTO

Per collegare il motore all’albero di trasmissione, vengono eseguite delle flange di collegamento appositamente studiate e progettate in base al diametro dell’albero utilizzato e alla geometria della flangia d’uscita del motore.

Quando le condizioni non permettono l’installazione di un albero intero, esiste la possibilità di utilizzare delle flange e/o manicotti di giunzione che possono collegare le 2 porzioni di albero di trasmissione in modo solido e sicuro.

Ognuno di questi elementi è eseguito utilizzando leghe d’acciaio ad alta resistenza, con possibilità di eseguire svariati trattamenti superficiali anticorrosione.

 



ELICHE

ITALIAN PROPELLERS, ELICHE, TIMONI, FLANGE
ASSI ELICA, ASTUCCI E SUPPORTI

Italian Propellers è una società che progetta e realizza eliche, timoni, assi elica,
boccole e supporti con esperienza nel settore nautico da oltre 35 anni

|

ELICHE

La nostra produzione di serie comprende una gamma di eliche a 3 pale, eliche a 4 pale, eliche a 5 pale, eliche a 6 pale

|

TIMONI

Le caratteristiche dei nostri timoni per barche scaturiscono dai risultati di particolari esperienze idrodinamiche

|

FLANGE

Vengono eseguite standard con materiale C45. A richiesta possiamo realizzare flange con Zincatura Bianca 25 micron

|

Riparazioni e Revisioni sono eseguite esclusivamente presso la sede di Telgate, Bergamo.

|

ASSI ELICA

I nostri assi elica sono realizzati impiegando lavorazioni tecnologiche avanzate, garantendo qualità ed affidabilità

|

ASTUCCI

I nostri tubi per astucci possono essere nei seguenti materiali: OTS, OT63, ALLUMINIO, FE510, Altri a richiesta

|

SUPPORTI

I supporti assi elica sono costruiti secondo le esigenze tecniche navali, il loro dimensionamento è conforme alle Norme

|


RICAMBI RIVA

ITALIAN PROPELLERS si occupa della fornitura di ricambi per molteplici imbarcazioni Riva.
Scopri per quali barche abbiamo i ricambi »

Video eliche

VIDEO

Vedi tutti i video di ITALIAN PROPELLERS e scopri tutti i segreti delle eliche

Leggi Tutto >>
Video eliche

NEWS

Vedi tutte le novità del mondo della nautica e di ITALIAN PROPELLERS

Leggi Tutto >>
Video eliche

PUBBLICITÀ

Vedi e leggi tutte le pubblicazioni e pubblicità che parlano di ITALIAN PROPELLERS

Leggi Tutto >>

Via Dell'indipendenza n°2/6 24060 Telgate (BG), Italia - P.IVA / CF 03579540166 - ELICHE

Credits