La continua ricerca della piena soddisfazione del cliente e il desiderio di essere costantemente
all’avanguardia hanno da sempre caratterizzato il nostro modo di lavorare e costituiscono ancora oggi la base su cui
stiamo costruendo, giorno dopo giorno, quella immagine di serietà e professionalità che ci distingue.
Questo “stile”, è oggi la nostra politica aziendale, un percorso iniziato nel 2010, quando ITALIAN PROPELLERS,
è passata totalmente a conduzione della famiglia Belotti che ha fortemente voluto migliorare la qualità dei suoi prodotti
e l’efficienza dei servizi offerti.
Ad oggi, siamo lieti di poter annunciare a tutta la nostra clientela, che abbiamo conseguito, con ente R.I.N.A., la certificazione
del sistema di gestione della qualità aziendale UNI EN ISO 9001:2015 e la certificazione ambientale ISO 14001..
Inoltre, per la Clientela più esigente, abbiamo realizzato un sistema di controllo di qualità che, con l’ausilio di un software
appositamente sviluppato, ci permette di verificare la Classe di appartenenza delle Nostre Eliche in conformità alla normativa ISO 484/2.
ITALIAN PROPELLERS, se richiesto, può quindi consegnare le proprie Eliche accompagnate da Certificato di Conformità
di finitura anche in Classe S.
La storica Azienda Italiana specializzata nella produzione di eliche e di
sistemi di trasmissioni ottiene, il Certificato di Collaudo Alternativo Totale,
continua il percorso alla ricerca della perfezione, la certificazione è rilasciata
dal RINA.
La suddetta certificazione agevola la produzione di particolari per le imbarcazioni soggette al collaudo RINA.
Il vantaggio si traduce in una maggiore velocità di produzione, in quanto parte
del lavoro che dovrebbe svolgere l'ENTE è delegata a ITALIAN PROPELLERS.
Ricordiamo anche la produzione di ITALIAN PROPELLERS, non solo Eliche
anche: Timoni,Assi elica,Flange di accoppiamento supporti, Losche e Leve
timone,Barre di collegamento, e Astucci passa scafo.
La Certificazione è particolarmente rilevante dato che la maggior parte delle
imbarcazioni che richiedono questo tipo di omologazione sono Superyacht
e Barche da lavoro, mercato che nonostante la crisi in atto, è meno sofferente.
L'Azienda Bergamasca collabora per i più importanti Cantieri Italiani e con importanti Cantieri all'estero.
Il "Certificato di Collaudo Alternativo Totale" statement nr.2016/MI/01/1101,
ITALIAN PROPELLERS, è un attestato che sottolinea l'altissimo livello qualitativo e professionale del Made in Italy raggiunto dall'Azienda dei fratelli
Claudio e Marco Belotti e del papà Celestino.
Il certificato, arriva dopo moltissimi anni di serissima professionalità e grandis-
sima passione, in pieno rispetto delle regole. Italian Propellers ha conseguito
l'importante traguardo che equivale anche ad un significativo Attestato di
fiducia da parte del RINA.
Un altro importante riconoscimento raggiunto dai Fratelli Belotti è un'ulteriore
garanzia per i clienti.
Italian Propellers è una società che progetta e realizza eliche, timoni, assi elica,
boccole e supporti con esperienza nel settore nautico da oltre 35 anni
La nostra produzione di serie comprende una gamma di eliche a 3 pale, eliche a 4 pale, eliche a 5 pale, eliche a 6 pale
Le caratteristiche dei nostri timoni per barche scaturiscono dai risultati di particolari esperienze idrodinamiche
Vengono eseguite standard con materiale C45. A richiesta possiamo realizzare flange con Zincatura Bianca 25 micron
Riparazioni e Revisioni sono eseguite esclusivamente presso la sede di Telgate, Bergamo.
I nostri assi elica sono realizzati impiegando lavorazioni tecnologiche avanzate, garantendo qualità ed affidabilità
I nostri tubi per astucci possono essere nei seguenti materiali: OTS, OT63, ALLUMINIO, FE510, Altri a richiesta
I supporti assi elica sono costruiti secondo le esigenze tecniche navali, il loro dimensionamento è conforme alle Norme
ITALIAN PROPELLERS si occupa della fornitura di ricambi per molteplici imbarcazioni Riva.
Scopri per quali barche abbiamo i ricambi »
Via Dell'indipendenza n°2/6 24060 Telgate (BG), Italia - P.IVA / CF 03579540166 - ELICHE
Credits